1
- Lab.
A & C
di
ANALISI & CONTROLLI S.p.A.
|
Via dei Reggio, 2
16156
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
73.10D
|
-
|
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo della chimica
|
74.30
|
-
|
Collaudi e analisi tecniche di prodotti
|
73.10E
|
-
|
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
2
- Lab.
AITEK
di
AITEK S.p.A.
|
Via della Crocetta, 15
16122
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
72.20
|
-
|
Fornitura di software e consulenza in materia di informatica
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
3
- Lab.
ANSALDO RICERCHE
di
ANSALDO RICERCHE S.p.A.
|
Corso Perrone, 25
16152
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
73.10
|
-
|
Ricerca e sviluppo sperimentale
|
74.20
|
-
|
Attività in materia di architettura, ingegneria ed altre materie tecniche
|
74.30
|
-
|
Collaudi ed analisi tecniche
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
4
- Lab.
C.T.S.
di
C.T.S. - CENTRO TECNOLOGICO SPERIMENTALE S.r.l.
|
Via Puccini, 9 - Fraz. Ceparana
19020
-
BOLANO
-
SP
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
74.30.1
|
-
|
Collaudi ed analisi tecniche di prodotti
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
5
- Lab.
CENTRO BIOTECNOLOGIE AVANZATE
di
CENTRO BIOTECNOLOGIE AVANZATE
|
Largo Rosanna Benzi, 10
16132
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
73
|
-
|
Ricerca e sviluppo ( biotecnologie )
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
6
- Lab.
CETENA
di
CETENA S.p.A. - CENTRO PER GLI STUDI DI TECNICA NAVALE
|
Via Ippolito D'Aste, 5
16121
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
35.1
|
-
|
Industria cantieristica, costruzioni e riparazioni navali
|
61.10
|
-
|
Trasporti marittimi e costieri
|
72.20
|
-
|
Fornitura software
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
7
- Lab.
CNR - CENTRO CHIMICA COMPOSTI CICLOALIFATICI AROMA
di
CNR - CENTRO DI STUDIO PER LA CHIMICA DEI COMPOSTI CICLOALIFATICI AROMATICI (CSCCCA)
|
Via Dodecaneso, 31 c/o Dip. Chimica
16146
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
8
- Lab.
CNR - CENTRO STUDI FOTOREATTIVITA' E CATALISI
di
CNR - CENTRO DI STUDIO SU FOTOREATTIVITA' E CATALISI (CSFC/GE)
|
Via Lomellini, 8
16124
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Tecnologie chimiche, materiali polimerici e compositi
|
|
-
|
Chimica fine, materiali ceramici
|
|
-
|
Chimica industriale, prodotti e processi ecologici
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
9
- Lab.
CNR - ISTITUTO AUTOMAZIONE NAVALE (GENOVA)
di
CNR - ISTITUTO PER L'AUTOMAZIONE NAVALE (IAN)
|
Via De Marini, 6
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
10
- Lab.
CNR - ISTITUTO CHIMICA FISICA APPLICATA MATERIALI
di
CNR - ISTITUTO DI CHIMICA FISICA APPLICATA DEI MATERIALI (ICFAM)
|
Via De Marini, 6
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
11
- Lab.
CNR - ISTITUTO CHIMICO-FISICO MACROMOLECOLE SINT E NAT
di
CNR - ISTITUTO DI STUDI CHIMICO-FISICI DI MACROMOLECOLE SINTETICHE E NATURALI (IMAG)
|
Via De Marini, 6
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
12
- Lab.
CNR - ISTITUTO CIBERNETICA E BIOFISICA
di
CNR - ISTITUTO DI CIBERNETICA E BIOFISICA (ICB)
|
Via De Marini, 6
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
13
- Lab.
CNR - ISTITUTO CIRCUITI ELETTRONICI
di
CNR - ISTITUTO PER I CIRCUITI ELETTRONICI (ICE)
|
Via De Marini, 6 - Torre Francia
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
14
- Lab.
CNR - ISTITUTO CORROSIONE MARINA METALLI
di
CNR - ISTITUTO PER LA CORROSIONE MARINA DEI METALLI (ICMM)
|
Via De Marini, 6 - Torre di Francia
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
15
- Lab.
CNR - ISTITUTO PER LA MATEMATICA APPLICATA
di
CNR - ISTITUTO PER LA MATEMATICA APPLICATA (IMA)
|
Via De Marini, 6
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
16
- Lab.
CNR - ISTITUTO TECNOLOGIE DIDATTICHE
di
CNR - ISTITUTO PER LE TECNOLOGIE DIDATTICHE (ITD)
|
Via De Marini, 6
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
17
- Lab.
CNR - LABORATORIO ROBOTICA
di
CNR - ISTITUTO PER L'AUTOMAZIONE NAVALE (IAN)
|
Via De Marini, 6
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
18
- Lab.
CNR - LABORATORIO TECNOLOGIE E STRUMENTAZIONE AMBIENTE MARINO
di
CNR - ISTITUTO PER L'AUTOMAZIONE NAVALE (IAN)
|
Via De Marini, 6
16149
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
19
- Lab.
D'APPOLONIA
di
D'APPOLONIA S.p.A.
|
Via San Nazaro, 19
16145
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
74.2
|
-
|
Servizi di ingegneria integrata
|
73.1
|
-
|
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria
|
72.6
|
-
|
Altri servizi connessi all'informatica
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
20
- Lab.
ELSAG DATAMAT
di
ELSAG DATAMAT S.p.A.
|
Via G. Puccini, 2
16154
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
30.02
|
-
|
Fabbricazione di elaboratori
|
32.20.2
|
-
|
Fabbricazione di apparecchi elettrici ed elettronici per Telecom
|
33.3
|
-
|
Fabbricazione di apparecchi per il controllo di pr. Ind.
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
21
- Lab.
ENEA - LABORATORIO AMBIENTE MARINO S. TERESA
di
ENEA - CENTRO RICERCHE S.TERESA
|
Pozzuolo di Lerici
19100
-
LERICI
-
SP
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Analisi nutrienti in matrici acquose
|
|
-
|
Analisi clorofilla e fitoplancton
|
|
-
|
Isolamento e culture fitoplancton
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
22
- Lab.
FERRANIA
di
FERRANIA S.p.a.
|
Via della Libertà 57 - Fraz. Ferrania
17014
-
CAIRO MONTENOTTE
-
SV
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
24640
|
-
|
Fabbricazione di prodotti chimici per uso fotografico
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
23
- Lab.
FINSIEL - CONSULENZE E APPLICAZIONI INFORMATICHE
di
FINSIEL S.p.A.
|
Via Merano, 22
16154
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
72.20
|
-
|
Fornitura di software e consulenza in materia di innformatica
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
24
- Lab.
GEAUTOMOTIVE
di
GEAUTOMOTIVE S.r.l.
|
Via Renata Bianchi, 40
16152
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
33.30
|
-
|
Fabbricazione di apparecchiature per il controllo dei processi industriali
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
25
- Lab.
IDRABEL AUTOMAZIONE
di
IDRABEL ITALIA S.r.l.
|
Via Carlin, 59
16011
-
ARENZANO
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
45.25
|
-
|
Studi e progetti nel campo dell'automazione ambientale
|
73.10
|
-
|
Ricerca e sperimentazione nel campo della chimica
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
26
- Lab.
IDRABEL BIOLOGIA
di
IDRABEL ITALIA S.r.l.
|
Via Carlin, 59
16011
-
ARENZANO
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
73.10
|
-
|
Ricerca e sperimentazione nel campo della chimica e della biologia
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
27
- Lab.
INFM - ISTITUTO NAZIONALE PER LA FISICA DELLA MATERIA
di
INFM - ISTITUTO NAZIONALE PER LA FISICA DELLA MATERIA
|
Corso F. Perrone, 24
16152
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Ricerca avanzata nel campo della fisica della materia
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
28
- Lab.
INSIS
di
INSIS S.p.A.
|
Via delle Pianazze, 74
19136
-
LA SPEZIA
-
SP
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
74.20
|
-
|
Attività di ricerca campo robotico spaz. Amb. Atta alla produzione e realizzazione commerciale apparati speciali
|
29.56.5
|
-
|
Fabbricazione robot industriali per usi molteplici
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
29
- Lab.
ISMAR CHIMICA
di
ISMAR CHIMICA S.r.l.
|
Via Isocorte, 16 - Ponte Decimo
16164
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
74.30.1
|
-
|
Collaudi analisi tecniche di prodotti
|
74.30.2
|
-
|
Controllo qualità certificazioni di prodotti
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
Tel.
|
010-711645
|
EMail:
|
gdecas@tin.it
|
Fax.
|
010-711457
|
Sito Internet:
|
|
|
30
- Lab.
ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA
di
ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA
|
Lungobisagno Istria, 15
16141
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
58
|
-
|
Industria costruzioni
|
63
|
-
|
Industria siderurgica
|
20
|
-
|
Scienza dell'ingegneria
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
31
- Lab.
ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA SUL CANCRO
di
ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA SUL CANCRO
|
Largo Rosanna Benzi, 10
16132
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
73
|
-
|
Ricerca e sviluppo
|
73.10.5
|
-
|
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo della biologia
|
85
|
-
|
Sanità ed altri servizi sociali
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
32
- Lab.
ISTITUTO SPERIMENTALE PER LA FLORICOLTURA
di
ISTITUTO SPERIMENTALE PER LA FLORICOLTURA
|
Corso Inglesi, 508
18038
-
SAN REMO
-
IM
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
73.1
|
-
|
Ricerca e sviluppo nel settore delle scienze naturali
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
33
- Lab.
NUOVA SANAC
di
NUOVA SANAC S.p.A. LABORATORIO CENTRALE DI RICERCA E SVILUPPO
|
Via Manzoni, 10
17047
-
VADO LIGURE
-
SV
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
17.4
|
-
|
Fabbricazione prodotti ceramici refrattati
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
Tel.
|
019-2895245
|
EMail:
|
|
Fax.
|
019-2160156
|
Sito Internet:
|
|
|
34
- Lab.
POLO NAZIONALE BIOELETTRONICA - P.S.T. ELBA
di
POLO NAZIONALE BIOELETTRONICA - Parco Scientifico e Tecnologico dell'Elba - Consorzio
|
Piazza Colombo n. 3/5
16121
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
73.10
|
-
|
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
35
- Lab.
SIRTIS
di
SIRTIS S.r.l.
|
Via Renata Bianchi, 38
16152
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
74.2
|
-
|
Produzione e servizi ingegneria integrata
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
36
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di Medicina Sperimentale - Sezione di Istologia - Laboratorio di "Molecular Immunology"
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via G.B. Marsano, 10
16132
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Identificazione ecaratterizzazione funzionale e biochimica di nuove molecole espresse sulla membrana delle cellule linfoidi umane.
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
37
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di Medicina Sperimentale - Sezione di Istologia - Laboratorio di Immunopatologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via G.B. Marsano, 10
16132
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Identificazione e caratterizzazione di autoantigeni rilevanti nella patogenesi delle malattie autoimmuni
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
38
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di biologia sperimentale, ambientale e applicata - Laboratorio di biologia morfofunzionale ed embriologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi ,5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Studio sulla identificazione, localizzazione ed attività funzionale di molecole segnale coinvolte nella comunicazione cellula-celula
|
|
-
|
Studio di marcatori biologici indotti da esposizioni a sostanza tossiche
|
|
-
|
Studi sulla riproduzione: endocrinologia della riproduzione, meccanismi della fecondazione
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
39
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di biologia sperimentale, ambientale e applicata - Laboratorio di ecotossicologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Valutazione, controllo e studio dell'inquinamento delle acque dolci e marine interessata da scarichi di diversa origine
|
|
-
|
Messa a punto test ecotossicologici (daphnia magna, alghe fitoplanctoniche, copepodi e cnidari marini) e genotossici
|
|
-
|
Sperimentazione di varie diete naturali e artificiali su copepodi harpacticoidi e coltura di ighe fitoplanctoniche libere e immobilizzate in matrici
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
40
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di biologia sperimentale, ambientale e applicata - Laboratorio di fisiologia cellulare e molecolare
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Studi di base sulla regolazione endocrina paracrina e autocrina delle funzioni cellulari
|
|
-
|
Meccanismi di trasduzione del segnale, di regolazione dell'espressione genica e di regolazione del metabolismo energetico
|
|
-
|
Ricerche di tipo applicativo nell'ambito della fisiologia ambientale
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
41
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di biologia sperimentale, ambientale e applicata - Laboratorio di fisiologia cellulare e molecolare
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Studi sui meccanismi fisiologici di difesa immunitaria cellulo-mediata da parte di cellule di organismi marini in relazione a microorganismi
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
Tel.
|
010-3538045
|
EMail:
|
|
Fax.
|
|
Sito Internet:
|
|
|
42
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di chimica e chimica industriale - Laboratorio di scienze e tecnologie chimiche e dei materiali (SCITECMA)
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
43
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di discipline chirurgiche, morfologiche e metodologie integrate - Laboratorio di chirurgia sperimentale, vascolare, patologia digestiva, centro informatica clinica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
44
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di discipline chirurgiche, morfologiche e metodologie integrate - Laboratorio di embriopatologia e patologia feto-placentare, centro malattie dell'esofago, diagnosi e terapia malattie funzionali,
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
45
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di edilizia, urbanistica e ingegneria dei materiali - Laboratorio di ingegneria dei materiali
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Microstruttura, tecnologia delle polveri e delle dispersioni
|
|
-
|
Film sottili e ricoprimenti superficiali, comportamento dei materiali al calore
|
|
-
|
Comportamento meccanico dei materiali, comportamento funzionale dei materiali
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
46
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di fisica - Laboratorio di cibernetica ed elettronica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Applicazioni per l'acquisizione, il trattamento e la ricostruzione di immagini 2D e 3D
|
|
-
|
Sviluppo di strumentazione e di tecniche di misura
|
|
-
|
Sistemi di misura basati sull'impiego di tecniche divisione artificiale
|
|
Punto di Primo Contatto
|
Tel.
|
|
EMail:
|
|
Fax.
|
|
Sito Internet:
|
|
|
47
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di fisica - Laboratorio di fisica dei biosistemi
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Aspetti fisici dei sistemi organici e biologici
|
|
-
|
Studio della struttura e delle funzioni delle membrane biologiche
|
|
-
|
Progettazione e sviluppo di strumentazione avanzata in ambito biofisico
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
48
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di fisica - Laboratorio di fisica dei materiali
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Produzione trattamento dei materiali; caratterizzazione funzionale dei materiali
|
|
-
|
Tecniche di analisi strutturali e chimiche dei materiali
|
|
-
|
Tecnologia dell'ultra alto vuoto; Strumentazioneelettronica e sistemi di controllo
|
|
Punto di Primo Contatto
|
Tel.
|
|
EMail:
|
|
Fax.
|
|
Sito Internet:
|
|
|
49
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di fisica - Laboratorio di fisica sanitaria ed ambientale
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Radiazioni ionizzanti
|
|
-
|
Inquinamento atmosferico
|
|
-
|
Analisi elementari con fasci di ioni
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
50
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ginecologia ed ostetricia - Laboratorio di andrologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Esami liquido seminale; preparazione semi per fecondazione assistita
|
|
-
|
Diagnostica andrologica (studio infertilità immunologica)
|
|
-
|
Studio aneuploime in gameti maschili con tecnica ish e fish (ibridazione in situ in fluorescenza e campo chiaro)
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
51
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ginecologia ed ostetricia - Laboratorio di biologia ostetrica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Monitoraggi ormonali giornalieri della gravidanza
|
|
-
|
Controllo della maturità fetale
|
|
-
|
Valutazione della maturità polmonare fetale
|
|
Punto di Primo Contatto
|
Tel.
|
010-3537640
010-3537777
|
EMail:
|
|
Fax.
|
|
Sito Internet:
|
|
|
52
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ginecologia ed ostetricia - Laboratorio di endocrinologia ginecologica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Dosaggi ormonali con metodiche radioimmunologiche e radiometriche per la valutazione delle varie patologie ginecologiche
|
|
-
|
Sperimentazione di nuovi farmaci
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
53
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ginecologia ed ostetricia - Laboratorio di fisiopatologia della riproduzione
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Recupero-valutazione di oviciti umani, controllo qualità prodotti-terrene e materiali dedicati alla riproduzione assistita
|
|
-
|
Coordinamento delle pazienti afferenti al centro
|
|
-
|
Coordinamento dei visitatori del centro che vogliano acquisire le tecniche praticate
|
|
Punto di Primo Contatto
|
Tel.
|
010-3537640
010-3537642
|
EMail:
|
|
Fax.
|
|
Sito Internet:
|
|
|
54
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ginecologia ed ostetricia - Laboratorio di preparazione e studio dei gameti umani
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Tecniche di riproduzione assistita tradizionali: FIV. Valutazione qualità di gameti ed embrioni
|
|
-
|
Tecniche di riproduzione assistita mediante micro manipolazione: ICSI
|
|
-
|
Assistenza biologica al trasferimento intrauterino di embrioni
|
|
Punto di Primo Contatto
|
Tel.
|
010-3537640
010-3537642
|
EMail:
|
|
Fax.
|
|
Sito Internet:
|
|
|
55
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica e scienze dell'informazione - Laboratorio PM2
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Ricerca su basi di dati con strutture a supporto delle attività di sviluppo progetti studente, sviluppo di tesi di laurea
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
56
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica e scienze dell'informazione - Laboratorio SEALAB
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Dodecaneso, 35
16146
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Ricerca su "Basi dati" con strutture a supporto delle seguenti attività: sviluppo progetti studente, nel contesto dei corsi di basi di dati proposti
|
|
-
|
Sviluppo tesi di laurea nel contesto delle basi di dati, anche in collaborazione con enti esterni
|
|
-
|
Sviluppo di applicazioni nel contesto di attività di ricerca, anche in collaborazione con enti esterni
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
57
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica e scienze dell'informazione - Laboratorio SEALAB
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Dodecaneso, 35
16146
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Ricerca su "Reti" con a supporto le seguenti attività: cluster computing, ossia calcolo parallelo su reti di PC
|
|
-
|
Sviluppo di protocolli di comunicazione "ah hoc" per reti locali Ethernet (Fast Ethernet, Gigabit Ethernet) in ambiente Linux (progetto GAMMA)
|
|
-
|
Sviluppo di librerie interfacce di programmazione per scambi di messaggi orientate al calcolo parallelo valutazione delle prestazioni di comunicazione
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
58
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica e scienze dell'informazione - Laboratorio SEALAB
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Dodecaneso, 35
16146
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Ricerca su "Reti" con a supporto le seguenti attività: parallel and distributed file systems, ossia sistemi RAID emulati in software in ambiente Linux
|
|
-
|
File system distribuiti su WWW (progetto N3FS)
|
|
-
|
Valutazione delle prestazioni di file system e di dispositivi di archiviazione a blocchi
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
59
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica e scienze dell'informazione - Laboratorio Vicolab
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Immagini D2, forme 3D, dati di volume
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
60
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica, sistemistica e telematica - Laboratorio centro di bioingegneria della colletta
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Modelli per F103 di segnali chinesiologici; metodologie di realtà virtuale per la riabilitazione motoria e cognitiva
|
|
-
|
Metodologie di analisi quantitativa di movimenti per la diagnosi e prognosi di patologie motorie; progettazione sviluppo di apparecchiature biomediche
|
|
-
|
Applicazione terapeutica dei laser a bassa potenza; strumentazione indossabile per la valutazione funzionale dei pazienti;
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
61
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica, sistemistica e telematica - Laboratorio DIST
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Autind: pianificazione gestione e controllo dei processi produttivi; logistica industriale e sistemi di trasporto
|
|
-
|
Dinolab: modellistica e controllo di sistemi incerti; sistemi robotici bipedi antropomorfi
|
|
-
|
Graal: sistemi di automazione e controllo. Maclab: meccatronica sistemi di controllo embedded tecnologie per i controlli automatici
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
62
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica, sistemistica e telematica - Laboratorio DIST
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Optim: ottimizzazione di sistemi complesi con tecniche neurali.Biolab: acquisizione elaborazione interpretazione di bioimmagini; telematica sanitaria
|
|
-
|
Lira: neuroscienze computazionali, apprendimento visivo e motorio in esseri robotici, bionica
|
|
-
|
Medinfo: modellistica di sistemi biologici; ingegneria delle molecole, cellule e tessuti
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
63
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica, sistemistica e telematica - Laboratorio DIST
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Viosionlab: sistemi di visione artificiale per applicazioni mediche, robotiche e multimediali. Infomusic: informatica musicale
|
|
-
|
Laboratorium: tecnologie neurali e neuroingegneria. Laser:sistemi distribuiti per multimedialità e calcolo ad alte prestazioni monitoraggio delle reti
|
|
-
|
Lido: software object-oriented per sistemi di supervisione e sistemi di controllo aperti in tempo reale
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
64
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di informatica, sistemistica e telematica - Laboratorio DIST
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Lips: ingegneria del software architetture software e per il web.
|
|
-
|
Mrg: intelligenza artificiale e ragionamento automatico per pianificazione, verifica e sintesi di software e sistemi
|
|
-
|
Sintesi: integrazione di servizi applicativi su rete internet
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
65
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingegneria ambientale - Laboratorio DIAM
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Montallegro, 1
16145
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Prove su modelli fisici e matematici di opere fluiviali e marittime, idrologia e monitoraggio ambientale
|
|
-
|
Consulenza scientifica e tecnica relativa alle interazioni fluidi-strutture
|
|
-
|
Studi idraulici ed idrologici relativi alla gestione delle risorse idriche
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
66
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingegneria ambientale - Laboratorio DIAM
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Montallegro, 1
16145
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Tarature e certificazione di pluviometri sia in laboratorio che in situ, valvole filtri misuratori di velocità a ultrasuoni apparecchiature idrauliche
|
|
-
|
Prove su modelli fisici e matemateci di processi di trasformazione: processi elettrochimici di generazione di energia e di depurazione di affluenti
|
|
-
|
Prove su modelli fisici e matemateci di processi di trasformazione: processi di trattamento delle acque e dei suoli. Prove su materiali e su acque
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
67
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingegneria chimica e di processo "G.B. BONINO" - Laboratorio di sperimentazione e prove per l'industria chimica e di processo
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Corrosione di metalli passivi; Corrosione nel cemento armato; Prevenzione della corrosione
|
|
-
|
Rivestimenti organici; Elettrochimica ambientale
|
|
-
|
Celle a combustibile ad ossidi solidi
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
68
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingegneria della produzione - Laboratorio ex ITIM
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Ricerche su materiali plastici su problematiche che insorgono nelle applicazioni delle tubazioni in Pead alle reti di distribuzione di acque potabili
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
69
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingegneria elettrica - Laboratorio ELECTA: laboratorio elettrico energia compatibilità trasporti automazione
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Attività di ricerca sui metodi di simulazione elettromagnetica e applicazione alla progettazione di una vasta classe di dispositivi industriali
|
|
-
|
Analisi dll'invecchiamento dei materiali, sviluppo di tecniche avanzate per la diagnostica di componenti elettrici per media alta tensione
|
|
-
|
Pianificazione, controllo e automazione dei sistemi energetici elettrici
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
70
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingegneria navale e tecnologie marine - Laboratorio di idrodinamica sperimentale
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Valbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Vasca navale e tunnel di cavitazione
|
|
-
|
Nella vasca navale vengono condotte esperienze di rimorchio convenzionali
|
|
-
|
Il tunnel di cavitazione è corredato di attrezzaure per il rilievo della velocità con tecnica anemometria laser doppler e tecnica PIV
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
71
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingegneria navale e tecnologie marine - Laboratorio prove strutture
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Prove statistiche e dinamiche su modelli in grande scala di componenti strutturali navali ed offshore
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
72
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica - Laboratorio ufficiale dei materiali da costruzione
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Prove meccaniche sui materiali da costruzione, prove chimiche sui cementi, prove speciali
|
|
-
|
Prove su strutture, tarature e collaudi, prove geotecniche e geomeccaniche
|
|
-
|
Prove su bitumi ed aggregati bituminosi, prove su modelli
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
73
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingengeria biofisica ed elettronica - Laboratorio DIBE
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Opera Pia, 11a
16145
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Sistemi multimediali ad intelligenza diffusa su reti eterogenee; sistemi e reti di telecomunicazione wireless e wired; sistemi per l'imaging acustico
|
|
-
|
Sistemi per l'ingegneria oceanica e per la telemedicina; analisi e riconoscimento di immagini telerilevate
|
|
-
|
fabbricazione di film ultrasottili organici e metallo-organici microscopie a sonda di scansione AFM, EFM, MFM, STM
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
74
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingengeria biofisica ed elettronica - Laboratorio DIBE
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Opera Pia, 11a
16145
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Caratterizzazione quantitativa e manipolazione di microstrutture e nanostrutture per l'elettronica
|
|
-
|
Caratterizzazione chimico-fisica e meccanica di biomateriali; microsensori e microsistemi basati sulla tecnologia dl silicio
|
|
-
|
Modelli di schiere molecolari per l'elaborazione intelligente dell'informazione; caratterizzazione in scala nanometrica di dispositivi molecolari
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
75
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di ingengeria biofisica ed elettronica - Laboratorio DIBE
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Opera Pia, 11a
16145
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Elaborazione quantistica dell'informazione; misure di compatibilità elettromagnetica;tecniche elettromagnetiche di telerilevamento
|
|
-
|
Impatto elettromagnetico ambientale; misure su antenne e dispositivi a parametri distribuiti
|
|
-
|
Interazione tra campi elettromagnetici e mezzi materiali industriali nei settori dell'elettronica telecomunicazioni e biomedica
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
76
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di macchine, sistemi energetici e trasporti - Centro di calcolo-sezione macchine e sistemi energetici
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Sviluppo di metodologie numeriche e codici di calcolo per l'analisi fluidodinamica di macchine o componenti di impianti
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
77
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di macchine, sistemi energetici e trasporti - Laboratorio di motori a comustione interna
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Indagini sperimentali su MCI automobilistici
|
|
-
|
Indagini su componenti
|
|
-
|
Sviluppo di modelli teorici di simulazione
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
78
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di macchine, sistemi energetici e trasporti - Laboratorio di tecnologie e sistemi energetici avanzati
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Tunnel di analisi delle prestazioni di canali di raffreddamento di palettature di turbina a gas mediante la tecnica dei cristalli liquidi termocromici
|
|
-
|
Tunnel di analisi di prestazioni di configurazioni fluidodinamiche innovative mediante l'utilizzo della tecnica dei cristalli liquidi shear stress
|
|
-
|
Tunnel di analisi del comportamento dei sistemi di pompaggio industriali
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
79
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di macchine, sistemi energetici e trasporti - Laboratorio impianti
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
80
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di macchine, sistemi energetici e trasporti - SCL/DIMSET - Savona Combustion Laboratory
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Sviluppo di tecnologie combustive a basse emissioni adatte ad applicazioni nel campo delle caldaie e dei forni industriali
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
81
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di meccanica e costruzione delle macchine - Laboratorio di meccanica generale e meccanica delle vibrazioni
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Meccanica delle macchine; Meccanica delle vibrazioni e del rumore; Meccanica dei veicoli
|
|
-
|
Manutenzione e diagnostica meccanica; rogettazione funzionale
|
|
-
|
Automazione pneumatica e oleodinamica; Meccatronica
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
82
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di meccanica e costruzione delle macchine - Laboratorio di mechanical computer aided engineering
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Analisi strutturali lineari e non lineari (contatto, stabilità, plasticità, visco-elasticità)
|
|
-
|
Dinamica di sistemi multibody a corpi rigidi e flessibili, anche in presenza di fenomeni di contatto e urto, sistemi di controllo e attuazione
|
|
-
|
Progettazione avanzata di componenti realizzati con materiali non convenzionali (compositi, polimeri elastomeri). Simulazione e progetto di meccanismi
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
83
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di meccanica e costruzione delle macchine - Laboratorio di mechanical computer aided engineering
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Tribologia e lubrificazione (simulazione del comportamento di cuscinetti volventi e radenti, asciutti e lubrificati)
|
|
-
|
Sviluppo di metodi modelli e strumenti innovativi per analisi e sintesi cinematica, dinamica e strutturale dei sistemi meccanici
|
|
-
|
Sviluppo di sistemi di supporto all'apprendimento in ingegneria meccanica
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
84
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di meccanica e costruzione delle macchine - Laboratorio di progettazione e misure per l'automazione e la robotica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Progettazione integrata meccanico controllistica per macchine automatiche, robot e sistemi meccanici
|
|
-
|
Costruzione di mockup e prototipi virtuali, in condizioni statiche e dinamiche attraverso strumenti cad tridimensionali e analisi computazionali
|
|
-
|
Progettazione a ciclo di vita di sistemi meccanici in relazione all'impatto ambientale in esercizio e alla dismissione
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
85
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di meccanica e costruzione delle macchine - Laboratorio di progettazione e misure per l'automazione e la robotica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Sviluppo di fascicoli tecnici della costruzione per la certificazione di sicurezza affidabilità qualità e la specificazione dei sistemi diagnostici
|
|
-
|
Studio e progettazione di impianti e definizione di sistemi di governo mediante modellazione e simulazione sia continua che discreta
|
|
-
|
Metrologia meccanica:misure di lunghezza deformazione vibrazioni e rumore
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
86
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di meccanica e costruzione delle macchine - Laboratorio di progettazione e misure per l'automazione e la robotica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Progettazione e gestione di sistemi e processi di misurazione prove e tarature assistite da calcolatore, valutazione dell'incertezza
|
|
-
|
Analisi dei segnali applicata alle misure qualificazione di componenti meccanici monitoraggio e identificazione di sistemi, diagnostica industriale
|
|
-
|
Misure di grandezza nuove legate alla percezione ed al giudizio soggettivo; metodologie di valutazione per la qualità
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
87
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di meccanica e costruzione delle macchine - Laboratorio materiali e biomeccanica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Selezione e caratterizzazione microstrutturale e meccanica di materiali per sistemi industriali e biomedici
|
|
-
|
Influenza del materiale e del ciclo produttivo sulle prestazioni e sul loro tempo di vita in esercizio
|
|
-
|
Analisi di cedimenti in esercizio, e loro prevenzione, di sistemi industriali e biomedici
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
88
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di meccanica e costruzione delle macchine - Laboratorio materiali e biomeccanica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Analisi sperimentale e numerica del comportamento in esercizio di sistemi industriali e biomedici
|
|
-
|
Analisi delle caratteristiche superficiali dei materiali tramite misure di bagnabilità in temperatura/ambiente
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
89
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di biochimica e genetica delle dislipidemie
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Profilo plasmatico lipidico ed apolipoproteico
|
|
-
|
Studio di polimorfismi genetici correlati con il rischio cardiovascolare
|
|
-
|
Caratterizzazione genetico-molecolare responsabili di ipercolesterolemia familiare
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
90
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di diabetologia e gerontologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Valutazione dello stress ossidativo e della glicossidazione in liquidi biologici e tessuti e del potenziale antiossidante
|
|
-
|
Determinazione dello stress ossidativo intracellulare
|
|
-
|
Valutazione dell'equilibrio metabolico di pazienti diabetici
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
91
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di emato-oncolgia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Criopreservazione di cellule staminali da midollo osseo e da sangue periferico
|
|
-
|
Attività di diagnostica vera e propria volta allo studio della malattia residua minima
|
|
-
|
Studio dei meccanismi dell'emopoiesi attraverso il polimorfismo dei geni x-linked
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
92
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di emato-oncolgia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Ricerca caratterizzazione di anomalie cromosomiche in corso di leucemia delle anomalie cromosomiche acquisite dell'analisi del tessuto midollo osseo
|
|
-
|
Studio della ematopoiesi normale e patologica e di suoi meccanismi di regolazione
|
|
-
|
Conteggio leucocitario, piastrine, reticolociti, crioglobuline, esame urine per ricerca cellule neoplastiche, esame urine
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
93
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di emato-oncolgia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Scongelamento e reinfusione di cellule staminali; criopreservazione di cellule e tessuto in triplicato; colture semisolide di cellule emopoietiche
|
|
-
|
Diagnosi molecolare di malattia minima nei tumori solidi; analisi pcr del tcr repertoire; estrazione di dna e rna; conservazione campioni di dna e rna
|
|
-
|
Test di citotossicità da antiblastici a breve e lungo termine; esame microscopico del midollo osseo;labeling index; esame citologico da agoaspirato
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
94
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di emato-oncolgia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Conteggio leucocitario con formula; conteggio leucocitario, piastrine, reticolociti
|
|
-
|
Crioglobuline
|
|
-
|
Esame urine per ricerca cellule neoplastiche; esame urine
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
95
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di emato-oncologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Esami su siero per lo studio della funzione epatica e per la diagnosi di infezione da H. pylori
|
|
-
|
Esami su espirato eseguiti mediante substrati marcati con isotopo stabile del carbonio 13C
|
|
-
|
Esami su espirato eseguiti mediante substrati non marcati
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
96
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di emato-oncologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Analisi della varianza e covarianza non parametriche
|
|
-
|
Forecasting analysis, individuazione di frodi scientifiche, economia sanitaria
|
|
-
|
Bibliometria scientifica: gestisce il sito www.cilnews.unige.it
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
97
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di emato-oncologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Localizzazione con metodiche radioisotopiche e valore predittivo del linfonodo sentinella nel carcinoma mammario e nel melanoma cutaneo
|
|
-
|
Valutazione scintigrafica di prevalenza di cardiopatia ischemica silente in pazienti diabetici ad alto rischio
|
|
-
|
Utilizzo della SPECT cerebrale in neurologia
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
98
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di fisiopatologia del sistema catecolaminergico e cardiovascolare
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Dosaggio delle catecolamine nei liquidi biologici con metodica HPLC con decetcor elettrochimico
|
|
-
|
Estrazione del DNA da sangue periferico
|
|
-
|
Laboratorio di ultrasonologia per esecuzione di eco-doppler dei tronchi sopraaortici
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
99
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di immunologia clinica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Resistenza ai farmaci retrovirali in pazienti HIV+; interazione tra DNA e molecole di istocompatibilità
|
|
-
|
Ricerca, caratterizzazione e valutazione di mutazioni nel genoma dei virus dell'epatite B e C in rapporto con resistenza a terapia antivirale
|
|
-
|
Colture cellulari, indagini molecolari, tests ormonali e farmacologici su cellule sinoviali in vitro
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
100
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di immunologia clinica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Attività diagnostica in allergologia e immunologia e attività di ricerca particolarmente in autoimmunologia
|
|
-
|
Attività di ricerca clinica e di base in campo allergo-immunologico e pneumologico
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
101
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di nefrologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Nefropatia diabetica e nefropatie sperimentali
|
|
-
|
Metabolismo di aminoacidi e proteine
|
|
-
|
Ipertensione arteriosa
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
102
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio di ricerca di biologia e di bio-imaging cardiovascolare
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Studio dei meccanismi di progressione dell'aterosclerosi in colture cellulari, preparati animali e nell'uomo
|
|
-
|
Laboratorio di biologia molecolare, facility per l'allestimento di moddelli animali di aterosclerosi e di trombosi, sala di cateterismo cardiaco
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
103
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio in tecnologie avanzate per la ricerca cardiovascolare e metabolica
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Studio dei fattori di rischio trombotico ereditario in pazienti affetti da malattie tromboemboliche
|
|
-
|
Isolamento e colture di isole pancreatiche; studio e caratterizzazione delle isole pancreatiche in vitro, di linee cellulari insulino-secernenti
|
|
-
|
Determinazione e studio di proteine coinvolte nell'apoptosi e della loro espressione
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
104
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina interna - Laboratorio per lo studio degli effetti cito e genotossici di agenti chimici
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Allestimento di colture primarie di epatociti di ratto e umani, ottenuti da frammenti chirurgici di scarto
|
|
-
|
Allestimento di colture primarie di tiroide e rene di ratto e umani per test di tossicità d'organo specifica
|
|
-
|
Test di cito e genotossicità in vitro, test di genotossicità a breve e medio termine in vivo
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
105
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina legale, del lavoro, psicologia medica e criminologia - Laboratorio di psicologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via Balbi, 5
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Differenze legate al sesso biologico nelle strategie cognitive e condivisione delle conoscenze tramite reti di calcolatori nella ricerca scientifica
|
|
-
|
Problematiche psicologiche legate a malattie croniche e invalidanti
|
|
-
|
Competenze linguistiche cerebellari; Saccadi lente e compiti cognitivi
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
106
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina sperimentale - Laboratorio di analisi e ricerca di fisiopatologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
VIA BALBI, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Studi sulle alterazione di meccanismi molecolari
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
107
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina sperimentale - Laboratorio di colture cellulari e anticorpi monoclonali
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
VIA BALBI, 5
16126
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Coltura di cellule eucariotiche primarie e di linee cellulari umane e di altri mammiferi per la caratterizzazione di meccanismi biochimici
|
|
-
|
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
108
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina sperimentale - Laboratorio di neuropsicofarmacologia - Sezione di farmacologia e tossicologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
Via V.le Cembrano, 4
16148
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|
-
|
Meccanismi della liberazione dei neurotrasmettitori nel sistema nervoso centrale
|
|
-
|
Identificazione e caratterizzazione di recettori che modulano la liberazione di trasmettitori
|
|
-
|
|
|
Punto di Primo Contatto
|
|
109
- Lab.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Dipartimento di medicina sperimentale - Laboratorio di neurotossicologia cellulare e molecolare - Sezione di farmacologia e tossicologia
di
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
|
V.le Cembrano, 4
16148
-
GENOVA
-
GE
|
Codici ISTAT e descrizione
del settore:
|
|